L’Orto Botanico di Bergamo ‘Lorenzo Rota’ è il museo verde della città di Bergamo, con un patrimonio storico, scientifico e culturale da preservare, condividere e valorizzare in quanto bene comune.
La sezione di Astino “Valle della Biodiversità” ha arricchito il nostro Orto Botanico di nuove collezioni dedicate alle piante alimentari, ponendo l’accento su un argomento importante come la “biodiversità” che coinvolge molte realtà e attività di studio.
Per questi motivi abbiamo voluto dare vita ad un’associazione, senza scopo di lucro, per promuovere, valorizzare, favorire l’Orto Botanico e le sue attività educative, di ricerca, di conservazione, di comunicazione, e stimolare l’interesse attorno ai temi di competenza dell’Orto Botanico realizzando esperienze di servizio sociale, di formazione e di animazione culturale.
scarica la brochure_amici_orto_botanico_ott
SEDE
presso Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”
Passaggio Torre di Adalberto, 2
24129 BERGAMO
C.F. 95226800167
email: amici@ortobotanicodibergamo.it
Scarica lo Statuto e Atto Costitutivo
Elenco attività – Report 2018 AOB
Elenco attività Report 2019 AOB
Elenco attività Report 2020 AOB
Progetti
Sostegno al progetto europeo “The Big PicNic” in tema di sicurezza alimentare affiancando l’Orto Botanico di Bergamo, che è il partner italiano, nell’organizzazione di eventi trasversali sui temi del cibo sicuro, salutare e sostenibile.
Supporto per l’ampliamento della nuova area della Valle della Biodiversità che sarà dedicata alla collezione di piante da frutto.
Partecipazione gratuita o agevolata degli associati a corsi organizzati dall’Orto Botanico.
Organizzazione di visite a Orti Botanici e/o giardini di notevole importanza storica.
Coinvolgimento di associati, volontari e soggetti interessati, in innovativi progetti partecipativi, in collaborazione con l’Orto Botanico.
Collaborazioni con istituzioni, enti e diverse realtà associative.
Consiglio Direttivo
L’associazione è APS (Associazione di Promozione Sociale) ed è amministrata da un Consiglio Direttivo che resta in carica due anni
Cristina Coletto, Presidente
Luca Bratti , tesoriere
Nicolò Codognola, segretario
Anna Terzi, consigliere
Antonella Inverenici, consigliere
Fabrizio Messaggi, consigliere
Guido Conti, consigliere
Gustavo Signorelli, consigliere
Patrizia Piatti. consigliere
Membri di diritto del Consiglio:
Marzia Marchesi- Assessore all’ambiente, politiche energetiche, verde pubblico del Comune di Bergamo
Gabriele Rinaldi – Direttore dell’Orto Botanico
Francesco Zonca – Collaboratore dell’Orto Botanico
Contatti e Adesione
SOSTIENI L’ORTO BOTANICO DI BERGAMO
Se condividi i nostri progetti diventa socio, con un contributo minimo potrai partecipare alle nostre attività e aiutarci a sostenere le attività dell’Orto Botanico. Potrai usufruire della partecipazione gratuita o agevolata a corsi e visite guidate.
Socio ordinario € 30,00
Socio familiare € 10,00 (familiare di un socio ordinario)
Socio volontario € 10,00 (persone che dedicano almeno 50 ore annue in attività per l’Orto)
Socio junior € 5,00 (persone fisiche di età inferiore a 24 anni)
Socio sostenitore €100,00
Socio collettivo €. 100,00
Le quote sono annuali e devono essere versate entro il 31 gennaio di ogni anno.
Per l’iscrizione è indispensabile prendere visione dello Statuto e compilare la Domanda ammissione a socio e informativa trattamento dati.pdf – che dovrà pervenirci unitamente alla copia contabile del bonifico attestante l’avvenuto pagamento della quota di iscrizione.
scarica la Domanda ammissione a socio e informativa trattamento dati.pdf
Scarica informativa privacy informativa 04.12
Per i versamenti:
Banco BPM
c.c. 042928 intestato a Amici dell’Orto Botanico “Lorenzo Rota” – Valle della Biodiversità
IBAN: IT20 K 05034 11121 000000042928
Segreteria dell’Associazione
presso Orto Botanico di Bergamo “Lorenzo Rota”
Passaggio Torre di Adalberto, 2
24129 BERGAMO
C.F. 95226800167
email: amici@ortobotanicodibergamo.it
Per appuntamenti inviare una richiesta a amici@ortobotanicodibergamo.it
14 aprile 2019 – Raccogli conosci gusta – Assemblea associazione.
aprile – maggio.Per …..corso di orticoltura biologica
4 novembre 2018 – Raccogli conosci gusta – Alla scoperta delle zucche e cavoli
19 ottobre 2018 – Cicerone contro Verre – Cicerone contro Verre” Grano, potere e corruzione – spettacolo
Appuntamenti
23 settembre 2018 – Raccogli, conosci gusta
25 agosto 2018 – Big PicNic biodiverso ed ecosostenibile in Città Alta
29 luglio 2018 Raccogli, conosci, gusta
aprile
9, 10 e 16 giugno 2018 – L’Orto Sostenibile con il metodo biointensivo
27 maggio 2018 – in collaborazione con il Touring Club – Visita alle dimore storiche di Scanzorosciate
19 maggio 2018 – Visita al giardino “Le Iris di Trebecco”
5 maggio 2018 – In collaborazione co Lions Club Bergamo, visita all’Orto Botanico
aprile/maggio 2018 – Per… corso agricoltura biologica
25 febbraio 2018 Scambio semi