L’Open Day dei servizi educativi dell’Orto Botanico di Bergamo per l’anno scolastico 2020/21 si terrà sabato 17 ottobre 2020.
Quest’anno l’evento si svolgerà in contemporanea nelle sedi museali di Astino – Valle della Biodiversità e di Città Alta- Una Finestra sul Paesaggio e prevederà due sessioni, una mattutina dalle ore 10 alle 12.30 dedicata alle proposte per la scuola dell’infanzia e della primaria, e una pomeridiana dalle 14.30 alle 17 focalizzata su quelle destinate alle scuole secondarie di I e II grado.
I lavori della sessione mattutina saranno introdotti alle ore 10 nella sede di Astino dal direttore dell’Orto Botanico, dott. Gabriele Rinaldi, cui seguirà l’intervento dell’Assessore all’Istruzione, Formazione, Università e Sport del Comune di Bergamo, dott.ssa Loredana Poli, e della dott.ssa Graziella Rota dell’Ufficio Scolastico Territoriale, Ambito di Bergamo.
Nel pomeriggio alle 14.30 presso la sede di Città Alta i lavori saranno introdotti dal direttore e dalla dott.ssa Marzia Marchesi, Assessore Assessore al Verde pubblico, Edilizia residenziale pubblica, Affari generali, Educazione alla cittadinanza, Pace, Legalità e trasparenza, Pari opportunità del Comune di Bergamo.
In considerazione della situazione pandemica in atto, per poter partecipare all’Open Day 2020 sarà necessario seguire alcune regole:
– la prenotazione alle attività è obbligatoria;
– il limite di partecipanti per ciascuna attività programmata è fissato in 10 persone;
– ciascuna attività avrà la durata di un’ora e verrà riproposta due volte nell’arco della mattinata;
– ogni insegnante potrà iscriversi esclusivamente a due attività per ciascuna sessione;
– le attività di ciascuna sessione dovranno avere la stessa sede (ad esempio: mattina ad Astino e pomeriggio in Città Alta o viceversa).
Qui di seguito trovate l’elenco completo delle attività previste, suddivise per sezioni.
Per iscriversi basterà cliccare sul titolo prescelto e seguire le indicazioni fornite dal sito che gestisce le prenotazioni.
Vi ricordo che è molto importante per la buona riuscita della giornata che vi atteniate alle regole sopra elencate: in particolare, ricordate di iscrivervi a massimo due attività per sessione e che le attività di ciascuna sessione devono svolgersi nella stessa sede.
Attività proposte per la sezione di Astino
Sessione mattutina (attività per infanzia e primaria)
Sessione pomeridiana (attività per scuola secondaria di I e II grado)
Sessione mattutina (attività per infanzia e primaria)
Sessione pomeridiana (attività per scuola secondaria di I e II grado)
Nel caso riscontriate problemi con la registrazione, non esitate a contattarci scrivendo all’indirizzo email educazione@ortobotanicodibergamo.it o telefonando allo 035286065 o allo 3386031275.
Per motivi organizzativi, le iscrizioni termineranno alle 12.30 di venerdì 16 ottobre.
Vi ricordiamo infine che l’evento si svolgerà in luoghi aperti e anche in caso di pioggia debole: si raccomanda pertanto abbigliamento caldo e comodo, un impermeabile e/o ombrello e scarpe con suola antiscivolo. Solo in caso di forte maltempo la giornata verrà posticipata a sabato 24 ottobre, previo comunicazione a tutti gli iscritti.